Nel DNS (Domain Name System), un programma che ha il controllo delle
informazioni complete sulla sua porzione di albero gerarchico di dominio e
su tutti i nomi che vi sono contenuti. Dispongono anche di puntatori
(riferimenti) ad altri name server che controllano le informazioni su
altre parti dellÆalbero gerarchico di dominio. Ciascun name server viene
definito authority (autorità) nel proprio campo di azione il quale a sua
volta è suddiviso in zone. Questa ulteriore suddivisione serve a
facilitare la distribuzione selettiva delle informazioni a quei name
server che fungono da riserva nel caso in cui il name server principale si
bloccasse. Per ciascuna zona si può creare una ridondanza dÆinformazioni
su uno o più name server aggiuntivi, i quali a loro volta costituiranno
lÆautorità primaria per unÆaltra porzione di albero e per altre zone. Ogni
name server può configurare una cache contenente informazioni su altre
porzioni dellÆalbero gerarchico così da risolvere le richieste di
risoluzione degli indirizzi avanzate dai client per tramite dei name
resolver senza dover chiamare in causa altri name server e così da fungere
anche da backup nei confronti di queste altre zone o porzioni dellÆalbero.
I name server che funzionano da backup si dicono secondari (secondary),
mentre quelli che contengono le informazioni originali si dicono primari
(primary).
|